Speciali
Finanziamenti: guida alle novità della Legge di Bilancio sul Fondo di Garanzia per le PMI
13 Gennaio 2021 in Speciali
La Legge di Bilancio 2021 proroga dal 31 dicembre 2020 al 30 giugno 2021 l'operatività dell'intervento straordinario in garanzia del Fondo di garanzia PMI che ha affiancato la operatività ordinaria potenziata dai decreti emanata per l'emergenza pandemica da covid 19.Sono ...
Superbonus e i chiarimenti per cessione e sconto in fattura
12 Gennaio 2021 in Speciali
Con la Circolare 30/E/2020 l’agenzia delle entrate ha risposto a molti quesiti posti dalla stampa specializzata e dagli operatori al fine di chiarire gli aspetti rimasti oscuri del superbonus. In questo speciale esponiamo alcuni chiarimenti in materia di cessione del ...
Parrocchie escluse dal superbonus
9 Gennaio 2021 in Speciali
Le parrocchie e gli enti religiosi in genere sono fra i soggetti più discussi in materia di accesso al superbonus.Per la prima volta dall’introduzione della norma agevolativa del DL 34/2020 l’agenzia delle entrate con la risposta ad interpello n. 14 ...
Superbonus e legge di bilancio 2021: la mappa delle proroghe del 110%
7 Gennaio 2021 in Speciali
Il superbonus, la maxi agevolazione del 110% che permette di detrarre, cedere o richiedere lo sconto in fattura a fronte di taluni interventi sugli immobili è finalmente stata prorogata con la legge di bilancio per il 2021. La proroga è per ...
TFR calcolo e rivalutazione fino a novembre 2020
16 Dicembre 2020 in Speciali
A seguito della riconferma anche per il mese scorso dell'indice ISTAT 1 102,0 , il coefficiente di novembre 2020 per la rivalutazione delle quote di TFR accantonate al 31 dicembre 2019 è pari a 1,375.Rivediamo di seguito in sintesi cos'è, ...
Il contratto di apprendistato: guida al 2020
15 Dicembre 2020 in Speciali
Vediamo le caratteristiche di questo contratto di lavoro nelle varie applicazioni e particolarità, dopo le modifiche apportate dalla legge di bilancio 2020 per l'apprendistato di 1 livello nelle piccole imprese.Il contratto di apprendistato è per definizione un contratto di lavoro a ...
Omaggi natalizi ai clienti 2020: il punto sul trattamento fiscale
15 Dicembre 2020 in Speciali
In occasione delle festività natalizie è consuetudine per le imprese ed i professionisti offrire omaggi ai propri clienti. In questo approfondimento dopo aver ripreso le caratteristiche essenziali delle spese di rappresentanza, vengono evidenziati i trattamenti fiscali ai fini IVA e ...
Stock option: rileva il momento di esercizio dell’opzione
14 Dicembre 2020 in Speciali
Nell’ambito della determinazione del reddito di lavoro dipendente, il regime di tassazione applicabile “ratione temporis” alle cosiddette “stock options” deve essere identificato in quello vigente al momento dell'esercizio del diritto di opzione da parte del dipendente, a prescindere dal momento ...
Il trattamento contabile e fiscale dei Software
3 Dicembre 2020 in Speciali
Nella normativa italiana, il software, con le sue particolari e diversificate caratteristiche, non presenta un trattamento puntuale ed analitico; motivo per cui, sarà necessario inquadrare la fattispecie per natura e richiamare le norme generali e specifiche che regolamentano l’inquadramento che ...
Sostituzione caldaia vetusta in condominio: chi paga?
3 Dicembre 2020 in Speciali
In caso di sostituzione della caldaia, non più in grado di operare efficacemente ed inidonea a garantire il rispetto della normativa vigente, le spese per l’intervento sono anche a carico dei condòmini distaccati dall’impianto centralizzato. E' la conclusione cui è ...
CCNL metalmeccanici: guida al testo in vigore
20 Novembre 2020 in Speciali
L'8 giugno 2020 Federmeccanica, Assistal e le organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore Fim, Fiom e Uilm hanno firmato l'accordo sui nuovi minimi tabellari a valere dal 1° giugno 2020.Il rinnovo del CCNL Metalmeccanici Industria, sottoscritto il 26.11.2016, scaduto il ...
Le residenza delle persone fisiche
16 Ottobre 2020 in Speciali
La residenza delle persone fisiche è un concetto che tiene conto di vari aspetti, di seguito un approfondimento per comprendere quali sono quelli da considerare per una sua corretta individuazione.La residenza delle persone fisiche: normativa internaL’Italia considera soggetti passivi di imposta ...
Superbonus: quando un edificio diviene condominio
15 Ottobre 2020 in Speciali
Condominio e condominio minimo. Quando si è in presenza dell’uno o dell’altro? Ma soprattutto, quando, stante la necessità di effettuare dei lavori, è possibile parlare di detrazione da superbonus?Superbonus 110% per i lavori nelle parti comuniCon la rimodulazione nella sua ...
Terzo settore: il registro unico nazionale, RUNTS e le 7 sezioni degli enti
9 Ottobre 2020 in Speciali
Il Decreto Ministeriale n 106 del 15 settembre 2020, in corso di pubblicazione in Gazzetta, ai sensi dell’articolo 53 del Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117, Codice del Terzo settore disciplina:le procedure per l’iscrizione e per la cancellazione degli ...
L’integrazione del 730 con i quadri RM RT RW del modello Redditi PF
29 Settembre 2020 in Speciali
In Italia, per la generalità delle persone fisiche, la dichiarazione dei redditi va effettuata utilizzando il modello Redditi PF: in questo confluiscono tutte le tipologie di reddito soggette a dichiarazione e le ulteriori informazioni che sono richieste al contribuente.Il modello ...
La cessione del credito di imposta del Superbonus: come funziona
25 Settembre 2020 in Speciali
L’articolo 119 del DL 34/2020 (il cosiddetto Decreto Rilancio), convertito dalla Legge 77/2020, introduce l’agevolazione fiscale “Incentivi per l’efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici”: per gli anni 2020 e 2021 viene istituito un insieme ...
Permessi elettorali dipendenti, come si gestiscono?
21 Settembre 2020 in Speciali
Si stanno concludendo in queste ore le votazioni per il referendum costituzionale sul taglio dei Parlamentari e in molte Regioni italiane per Presidenti e componenti le Giunte regionali Con l'occasione rivediamo la disciplina normativa dei permessi collegati ad assenze per attività ...
Il crowdfunding al tempo del covid-19: strategie per affrontare la crisi
14 Settembre 2020 in Speciali
Abbiamo già analizzato diffusamente su Fisco e Tasse l’impatto che sta riscuotendo il crowdfunding sulla raccolta fondi di nuove start-up, ma anche di aziende che vogliono espandere e finanziare il proprio business. Le potenzialità sono ancora elevate, anche perché si ...
Codice della Strada: cosa cambia col decreto “semplificazioni”
10 Settembre 2020 in Speciali
Installazione di autovelox fissi lungo le strade urbane di quartiere e quelle locali. Proroga delle scadenze per la revisione periodica dei veicoli. Introduzione, nel Codice della Strada, delle definizioni di zone scolastiche urbane, strade urbane ciclabili e corsie ciclabili. Gli ...
Rivalutazione beni d’impresa 2020 (DL Agosto): le implicazioni fiscali
28 Agosto 2020 in Speciali
L’articolo 110 del DL 104/2020, il cosiddetto Decreto Agosto, ha introdotto, per il solo anno 2020, una nuova rivalutazione generale dei beni d’impresa (materiali e immateriali).La norma prevede la possibilità, per determinati contribuenti di effettuare una rivalutazione su doppio binario, ...