Notizia Fiscale del 23 Febbraio 2021
Blocco Ammortamenti 2020: è richiesta la coerenza motivazionale nel contesto pandemico
23 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fondazione OIC
Fonte: Fondazione OIC
La Legge 126/2020, che ha convertito il DL 104/2020, il cosiddetto DL Agosto, all’articolo 60, dal comma 7-bis al comma 7-quinquies, tratta dell’ormai famosa facoltà di derogare, per le imprese che redigono il bilancio secondo le disposizioni previste dal Codice ...
Nuova Sabatini: il MISE chiarisce a chi spetta l’erogazione in una unica soluzione
23 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Circolare 10 febbraio 2021, n. 434 , il MISE ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di applicazione dell' erogazione del contributo c.d. "Nuova Sabatini".Ricordiamo che l’articolo 1, comma 95, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, ha modificato la ...
Registro imprese: spetta alle Camere di Commercio tenerlo aggiornato
23 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Nota n 46907 del 19 febbraio del MISE , in merito alla funzione pubblicitaria del Registro delle Imprese, si evidenzia come la corretta gestione delle procedure di iscrizione sia fondamentale affinchè la funzione di pubblicità venga assolta con massima qualità ...
ISA: in GU il decreto di approvazione dell’evoluzione degli indici sintetici
23 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Decreto Ministeriale dell'economia e delle Finanze pubblicato in GU serie Generale n 42 del 19 febbraio 2021 supplemento ordinario n 12 sono approvati 87 nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale validi a partire dall'anno d'imposta 2020.Gli ISA di cui si ...
Disparità uomo donna 2021: le professioni agevolabili
23 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
La legge Fornero n. 92 2012 contiene anche una agevolazione destinata alle assunzioni di donne senza limite di età e di residenza, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 24 mesi, ovvero da almeno 6 mesi se residenti in ...
Finanziamenti “Selfiemployment” dal 22 febbraio il via alle domande per l’agevolazione
23 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Dal 22 febbraio 2021 i finanziamenti di "Selfiemployment" per avviare una piccola attività imprenditoriale in tutti i settori, saranno aperti, senza limiti di età, anche a:donne inattive (vale a dire donne maggiorenni che al momento della presentazione della domanda non ...