Notizia Fiscale del 25 Gennaio 2021
Il credito d’imposta aumenti di capitale 2021
25 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L’articolo 26 del DL 34/2020, il cosiddetto Decreto Rilancio, come convertito dalla Legge 77/2020, aveva introdotto due agevolazioni fiscali (sotto forma di crediti di imposta), una per il socio e una per la società, per il caso in cui fosse ...
Tobin tax: si applica l’aliquota ordinaria se non c’è controllo tra le società
25 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Risposta a interpello n 54 del 21 gennaio l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulla tassazione dei trasferimenti della proprietà di azioni e altri strumenti finanziari partecipativi, la cosiddetta tobin tax. Ricordiamo che la tobin tax, imposta sulle transazioni finanziarie, è ...
Vendita immobili sottocosto: la Cassazione legittima l’accertamento per maggior reddito
25 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
La Corte di Cassazione con Ordinanza n 26773 depositata il 25 novembre 2020 ha ritenuto legittima l'attività impositiva con cui viene rideterminato il reddito di una società, che aveva effettuato vendite immobiliari ad un prezzo inferiore rispetto ai costi di realizzazione degli ...
Superbonus: 3 cose da ricordare per avere il 110%
25 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con due risposte ad istanze di interpello, la n. 21 e la n. 24 dell’8 gennaio 2021 l’agenzia delle entrate torna a confermare i requisiti di accesso alle detrazioni relative agli immobili.In particolare: gli immobili fra loro funzionalmente indipendenti (un ufficio, ...
Esportazioni triangolari: non imponibilità IVA a certe condizioni
25 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L’Agenzia delle Entrate con la Risposta a interpello n 580 del 10 dicembre 2020 ribadisce le condizioni di applicabilità del regime di non imponibilità IVA alle cosiddette esportazioni triangolari, nonché per la maturazione del plafond per i soggetti che si qualificano ...
Invio dati spese sanitarie 2020 al Sistema TS: scadenza rinviata all’8 febbraio
25 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con un Provvedimento del 22.01.2021 n. 20765, l'Agenzia delle Entrate ha stabilito che per le spese sostenute a partire dal 1° gennaio 2020, i soggetti tenuti all'invio dei dati al Sistema TS devono trasmettere le informazioni relative alle spese sanitarie, comprese ...
Nota variazione: come comportarsi nel caso di fallimento del cessionario
22 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L'Agenzia delle entrate nella Risposta a interpello n 49 del 19 gennaio 2021 tratta un caso di un contribuente che, dopo aver versato maggiore Iva a seguito di accertamento con adesione, ha esercitato nei confronti del cessionario coinvolto nell’operazione contestata, il ...
Indennità COVID pescatori: novità per il riesame dei soci di cooperative
22 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Inps
Fonte: Inps
Il decreto Rilancio ha istituito una indennità pari a 950 euro per il mese di maggio 2020 destinata a pescatori autonomi che esercitano in acque marittime, interne e lagunari, iscritti all’Inps.L'INPS aveva emanato la circolare n. 118/2020 di istruzioni per le domande ...
Fondi pensione: nuove istruzioni e regolamento COVIP
22 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: COVIP
Fonte: COVIP
Sono state pubblicate ieri in Gazzetta Ufficiale due nuove delibere della commissione vigilanza sui fondi pensione riguardanti istruzioni aggiornate in materia di trasparenza e il nuovo Regolamento sulle modalita' di adesione alle forme pensionistiche complementari. Vediamo di seguito qualche ...
PMI: da SIMEST contributi a sostegno delle società di leasing che operano all’estero
22 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Comunicato stampa del 18 gennaio 2021 SIMEST informa di due nuovi strumenti agevolati per le PMI italiane “Contributo su Leasing all’Esportazione”“Contributo su Lettere di Credito Export”per sostenere aziende e società di leasing nazionali che operano con l’estero.Ricordiamo che SIMEST è ...
Importi cassa integrazione e indennità disoccupazione 2021
22 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Inps
Fonte: Inps
Pubblicati dall' INPS nella circolare 7 del 21 gennaio 2021 gli importi 2021 per trattamenti di integrazione salariale, assegno ordinario e dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito,assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito Cooperativo, indennità di disoccupazione NASpI, indennità ...
Rimborso accise sul gasolio da autotrazione IV trimestre 2020: istanze fino al 1° febbraio
22 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Agenzia delle Dogane
Fonte: Agenzia delle Dogane
Il 1° febbraio 2021 scade il termine per l'invio della dichiarazione, da parte delle imprese di autotrasporto, necessaria alla fruizione del beneficio fiscale previsto dall’art. 24-ter del D.Lgs. n.504/95, relativamente ai consumi di carburante effettuati nel quarto trimestre 2020 (periodo compreso tra il ...
Fondo salvaguardia imprese: al via le domande dalle ore 12.00 del 2 febbraio
22 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il 20 gennaio 2021 è stato pubblicato il Decreto del Mise con le modalità di accesso al Fondo salvaguardia imprese, previsto dall'articolo 43 del Dl 34/2020, con una dotazione di 300 milioni di euro, rifinanziata con ulteriori 250 milioni per il ...
Isopensione 2021: restano 7 gli anni di anticipo
21 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Inps
Fonte: Inps
In tema di isopensione (l' esodo anticipato a carico dei datori di lavoro, introdotto dalla Legge Fornero ) ieri l'inps è intervenuta con il messaggio 227 2021 a confermare la novità della recente legge di bilancio 2021 che ha prorogato fino ...
Processo tributario: prorogato il processo da remoto fino al 30 aprile
21 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L’art’ 27 del Decreto Ristori recante “Misure urgenti relative allo svolgimento del processo tributario” aveva stabilito che fino alla cessazione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale da Covid-19 e ove sussistano:divieti, limiti, impossibilità di circolazione su tutto o parte del ...
Note di variazione su procedure concorsuali chiuse: recupero dell’IVA
21 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta a interpello n. 593 del 15 dicembre 2020 ha precisato che, ai fini:dell’infruttuosità della procedura fallimentaree dell’emissione della nota di variazione IVA ex art. 26 c. 2 DPR 633/72,occorre fare riferimento alla scadenza del ...
Registratore telematico: un riepilogo degli obblighi del 2021
21 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Dal 1° luglio 2019 è iniziata la graduale sostituzione degli scontrini e delle ricevute fiscali con i corrispettivi elettronici.Tale obbligo è decorso:dal 1° luglio 2019 per i soggetti con volume d’affari superiore a 400.000 €;dal 1° gennaio 2021 per i ...
Contributi covid settore cultura: detassazione a norma del Decreto Ristori
21 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L'agenzia delle entrate con la Rsposta a interpello n 46 del 19 gennaio 2021 chiarisce che i contributi erogati a fronte dell’emergenza pandemica a sostegno al settore della cultura previsti dall'art 90 del DL 18/2020 non sono imponibili grazie al regime di ...
Successione con legato: distinzione tra rendita vitalizia e rendita a tempo determinato
21 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con Risposta a interpello n 51 del 20 gennaio 2021 l'Agenzia delle entrate si pronuncia nel caso di successione con legato.L'istante dichiara che nel 2020 si è aperta la successione del marito, ella è stata nominata unica erede, mentre un dipendente ...
Comunicazione Medico competente sospesa nel 2021
20 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Fonte: Inail
Fonte: Inail
Con un comunicato del 19 gennaio 2021 sul proprio sito istitutuzionale, INAIL informa che l'obbligo di invio della consueta comunicazione annuale dei dati sanitari dei dipendenti con Allegato 3 B, a carico dei medici competenti viene sospeso per tutto il 2021. ...