Rassegna Stampa del 5 Dicembre 2019
Collegato fiscale 2020: pagamento tasse automobilistiche solo con PagoPA
5 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Continuano a schiarirsi le nuvole sulla cortina delle modifiche proposte in sede di conversione del Decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2020.
In particolare, in sede referente, è stato aggiunto l'articolo 38-ter che prevede l’obbligo di pagamento del bollo auto ...
Ravvedimento operoso 2020: possibile per tutti i tributi
5 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio 2020 è stato modificato in sede di conversione parlamentare. Il testo definitivo dovrebbe essere approvato a stretto giro da entrambe le camere così da permettere al Parlamento di concentrarsi sulla manovra finanziaria ...
Rimborsi IVA extraUE: linee guida dell’Agenzia delle Entrate
5 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con il principio di diritto 25 del 2 dicembre 2019 l'Agenzia delle Entrate è tornata sul tema dei rimborsi IVA extracomunitari. In generale, come chiarito in diversi documenti di prassi per le cessioni di beni di importo superiore a 154,94 ...
Decreto Fiscale 2020: la responsabilità degli enti per reati tributari
5 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il Decreto Legge 26 ottobre 2019, n. 124, c.d. Decreto Fiscale è in attesa di essere convertito nei 60 giorni successivi e dunque entro il 26 dicembre 2019.
Le novità in materia di estensione dei reati fiscali alle imprese saranno efficaci ...
Marchi, brevetti e trasferimento tecnologico: nuovi bandi per 50 milioni
5 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con un comunicato stampa del 3 dicembre 2019, il MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) ha informato che sono stati pubblicati cinque bandi a favore di imprese, università ed enti di ricerca. I bandi in questione riguardano la valorizzazione di brevetti, marchi, ...
Dichiarazione IMU/TASI 2019 entro il 31 dicembre
5 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il 2019 è il primo anno del nuovo termine di presentazione per la Dichiarazione IMU/Tasi fissato al 31 dicembre invece che il 30 giugno.
La modifica della scadenza è intervenuta in virtù dell'art. 3-ter del Decreto Crescita, che ha previsto lo ...
Chiusura d’ufficio delle partite IVA inattive: le indicazioni delle Entrate
4 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con un Provvedimento di ieri 3 dicembre 2019 l'Agenzia delle Entrate è tornata sul tema della chiusura delle partite IVA. In generale, l'Agenzia delle entrate procede d'ufficio alla chiusura delle partite IVA dei soggetti che sulla base dei dati e ...
Imposta di bollo fatture elettroniche 2020: modifiche nel Decreto fiscale
4 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
"Al fine di semplificare e ridurre gli adempimenti dei contribuenti, nel caso in cui gli importi dovuti non superino la soglia annua di 1.000 euro, l’obbligo di versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche può essere assolto con due versamenti ...
Decreto fiscale 2020: cosa cambia nella dichiarazione dei redditi 730
4 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il testo del decreto fiscale, la cui versione definitiva approvata dalla Commissione finanze, è in discussione in queste ore, sembra uscire dal confronto parlamentare abbastanza stravolto. Una delle modifiche, riguarda l'ampliamento della platea dei contribuenti che possono utilizzare il modello ...
Tassa automobilistica auto aziendale: al via il servizio online delle Entrate
4 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Agenzia delle Entrate
Fonte: Agenzia delle Entrate
Con il Provvedimento 1404989 di ieri 3 dicembre 2019 l'Agenzia delle Entrate ha approvato le modalità di pagamento telematico cumulativo della tassa automobilistica erariale con addebito diretto in conto corrente bancario o postale per le imprese concedenti i veicoli in locazione ...
Cessione intraUE: cosa cambia dal 1° gennaio 2020?
3 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il 1° gennaio 2020 entrerà in vigore la Direttiva Europa in tema di scambi trasfontalieri. Andiamo con ordine: il 4 dicembre 2018 sono state approvate 4 Direttive Unionali (cd. Vat Quick fixes) che si occupano di disciplinare il sistema degli ...
Verifica del codice fiscale: servizio Massivo dell’Agenzia delle Entrate
3 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
L'Agenzia delle Entrate rende periodicamente disponibile il Servizio Anagrafico Massivo-SM1.02, che consente, per un dato elenco di soggetti, la verifica dell’esistenza del codice fiscale e della corrispondenza con i dati anagrafici presenti in Anagrafe Tributaria, nonché l’acquisizione delle corrette informazioni ove ...
Quota rosa nei Consigli: il CNDCEC chiede approvazione emendamento
3 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Continua la corsa del Governo all'approvazione della Legge di bilancio entro fine mese, il 31 dicembre 2019. Dopo le migliaia di emendamenti approvati, il volto definitivo del testo comincia ad essere un pò più concreto, nonostante possa ancora essere stravolto ...
Antiriciclaggio: nuovo questionario del CNDCEC
3 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Fonte: Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili
Per supportare le attività di vigilanza e di controllo degli Ordini Territoriali sul rispetto delle norme antiriciclaggio da parte degli iscritti all’Albo, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato l'informativa 108/2019 e il Questionario “Antiriciclaggio: ...
Saldo TASI 2019 in scadenza lunedì 16 dicembre 2019. Ecco come versare
3 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Lunedì 16 dicembre 2019 scade il termine di pagamento del saldo della TASI 2019. Per calcolare l'ammontare dovuto occorre visionare le delibere comunali che risultano pubblicate sul sito internet del MEF entro il 28.10.2019. In mancanza della pubblicazione della delibera entro ...
Saldo IMU: versamento entro il 16 dicembre 2019. Ecco come fare
3 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Scade lunedì 16 dicembre 2019 il termine per il versamento del saldo IMU 2019. Il saldo si calcola applicando le aliquote pubblicate sul sito internet del Mef entro il 28.10.2019, a conguaglio di quanto versato in acconto. In caso di ...
IMU e TASI 2019: come fare con gli immobili in comodato
3 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
IMU e TASI 2019 primo acconto da pagarsi entro il 17 giugno 2019, saldo entro lunedi 16 dicembre 2019.
A partire dal 2016 è stata inserita nel comma 3, dell’art. 13 del d.l. 201/2011, la lettera a) che prevede un nuovo ...
IMU e TASI 2019: i coniugi con due case nello stesso Comune pagano
3 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Per legge l’acconto dell'IMU e della TASI 2019, da versare in due rate, la prima entro il giorno 16 giugno, deve essere pari al 50% dell’imposta dovuta sulla base delle aliquote deliberate per il 2018. A dicembre sempre entro il ...
I requisiti del proprietario per le agevolazioni IMU prima casa
3 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
I requisiti richiesti ai proprietari per poter usufruire delle agevolazioni IMU e Tasi, richiedono che si tratti di immobili adibiti ad abitazione principale e nei quali il proprietario, o i proprietari, risultino anagraficamente residenti e dove dimorano abitualmente.
Debbono quindi essere ...
Disparità uomo donna 2020: ecco le professioni agevolabili
2 Dicembre 2019 in Rassegna Stampa
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 25 novembre 2019 n. 371 dei Ministeri del Lavoro e dell’Economia sui settori e le professioni con rilevante tasso di disparità occupazionale uomo-donna. Le informazioni sono elaborate dall'Istat sui dati rilevati ...