Archivio per la Categoria ‘Privacy’
Privacy: approvato il piano ispettivo 2020. Ecco le attività nel mirino
20 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Garante Privacy
Fonte: Garante Privacy
E' stato approvato dal Garante Privacy il piano ispettivo per il primo semestre 2020. In particolare, come si legge nel comunicato stampa del 18 febbraio, l'attività di accertamento dell’Autorità, svolta anche in collaborazione con il Nucleo speciale tutela privacy e ...
Diritto all’oblio in rete: ecco le linee guida
19 Febbraio 2020 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Il Comitato europeo per la protezione dei dati, al fine di garantire la corretta applicazione del Regolamento UE sulla protezione dei dati personali, ha messo a punto, tra le altre, le linee guida 5/2019 sui criteri per l’esercizio del diritto ...
Tessera sanitaria: cosa succede quando si perde. Le Entrate chiariscono
23 Agosto 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Con un post sulla propria pagina facebook ufficiale di ieri 22 agosto 2019, l'Agenzia delle Entrate ha ricordato cosa deve fare un cittadino qualora perdesse la tessera sanitaria con indicato il proprio codice fiscale. In generale per la richiesta di duplicato, ...
Privacy Data Breach: come fare la comunicazione
6 Giugno 2019 in Speciali
Il Garante per la Protezione dei dati Personali, con Provvedimento sul data breach del 30 aprile 2019 (che alleghiamo in fondo all'articolo) ha fornito e utili indicazioni in merito al contenuto che deve avere la comunicazione fatta dal Titolare del ...
Sanzioni privacy: il 20 maggio è cessata la (falsa) moratoria
20 Maggio 2019 in Speciali
Il Decreto Legislativo 10 agosto 2018, n. 101 - Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al ...
Registro Pubblico delle Opposizioni esteso alla posta cartacea
10 Maggio 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico
Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico
Con un comunicato stampa, il MISE (Ministero dello sviluppo economico) ha annunciato che è attivo il servizio gratuito di iscrizione dei cittadini al Registro Pubblico delle Opposizioni per non ricevere pubblicità cartacea indesiderata agli indirizzi postali presenti negli elenchi telefonici ...
Medici: nuovo provvedimento sulla privacy 2019
27 Marzo 2019 in Notizie Fiscali
Fonte: Garante Privacy
Fonte: Garante Privacy
I medici potranno trattare i dati dei pazienti, per finalità di cura, senza dover richiedere il loro consenso, ma dovranno comunque fornire loro informazioni complete sull’uso dei dati. Il medico che opera come libero professionista non è tenuto a nominare ...
Privacy: le linee guida dei Garanti europei sull’applicazione del GDPR
19 Dicembre 2018 in Speciali
Il 23 novembre 2018 il Gruppo delle Autorità di controllo europee sulla protezione dei dati personali hanno pubblicato le Linee guida 3/2018 sull'ambito territoriale del GDPR, in applicazione dell’articolo 3.
Ricordiamo brevemente al lettore la materia disciplinata attraverso l'art. 3 del ...
Privacy: definizione agevolata delle sanzioni entro il 18.12
13 Dicembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Garante Privacy
Fonte: Garante Privacy
Con un comunicato stampa il Garante per la protezione dei dati personali ha ricordato che entro il 18 dicembre sarà possibile usufruire della speciale procedura di definizione agevolata delle violazioni per quanti abbiamo ricevuto entro il 25 maggio 2018, data ...
Fattura elettronica, scongiurata l’ipotesi di un rinvio
21 Novembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
A seguito della “bocciatura” da parte del Garante della privacy dell’impianto messo a punto per la fatturazione elettronica, l’Agenzia delle Entrate afferma di avere già iniziato un percorso di interlocuzione con il Garante, per trovare i correttivi necessari e far ...
Fatturazione elettronica: per il Garante della Privacy va cambiata
19 Novembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Il Sole 24 Ore
Fonte: Il Sole 24 Ore
Il Garante della privacy ha bocciato l'impianto della fatturazione elettronica che debutterà il 1° gennaio 2019, ravvisando rilevanti criticità, che comportano seri rischi per i diritti e le libertà degli interessati. L'impianto messo a punto sulla fatturazione elettronica, infatti, presenta ...
Fatturazione elettronica da cambiare per il Garante Privacy
19 Novembre 2018 in Normativa
Secondo il Garante Privacy il nuovo sistema di e-fatturazione presenta diverse criticità, ovvero la disciplina della fatturazione elettronica, così come delineata nel quadro normativo primario e secondario, a cura dell’Agenzia delle entrate, è prevalentemente concentrata sugli aspetti legati alla trasmissione ...
Nuovo Codice della Privacy – Codice in materia di protezione dei dati personali
4 Ottobre 2018 in Normativa
Pubblichiamo il testo del Nuovo Codice in materia di protezione dei dati personali, integrato con le modifiche introdotte dal DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 101, recante “Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del ...
Privacy: pubblicato in Gazzetta il Dlgs di adeguamento al Gdpr
5 Settembre 2018 in Normativa
Arriva in Gazzetta il tanto atteso Decreto legislativo di adeguamento al GDPR, il Decreto legislativo del 10.08.2018 n. 101 (Gazzetta Ufficiale del 04.09.2018 n. 205) contenente disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento ...
Privacy 2018: pubblicato in Gazzetta il decreto legislativo tanto atteso
5 Settembre 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Fonte: Gazzetta Ufficiale
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale nella giornata di ieri (04-09-2018) il Decreto legislativo del 10 Agosto riguardante il nuovo "codice della privacy italiano" rubricato: Disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 ...
Anche la Corte di Giustizia Europea si adegua al regolamento privacy
17 Luglio 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Corte di Giustizia Europea
Fonte: Corte di Giustizia Europea
La Corte di Giustizia Europea attraverso un Comunicato stampa del 29 giugno 2018 ha comunicato che a decorrere dal 1° luglio le cause pregiudiziali da essa trattate saranno rese anonime.
Prima di passare ad illustrare il Comunicato stampa, forniamo brevemente una ...
Privacy: obbligo di conserva dei dati del traffico telematico e telefonico
19 Giugno 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
In questi giorni in Parlamento sono in corso le audizioni da parte degli stakeholder per esaminare la bozza del decreto di conversione per l’adeguamento della legislazione nazionale al Regolamento (UE) 2016/679, relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al ...
GDPR: le novità dell’informativa privacy 2018
23 Maggio 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Fra due giorni, il 25 maggio 2018 avrà immediatamente efficacia il Regolamento Generale della gestione dei dati (GDPR) che andrà a sostituire l’attuale “Testo Unico Privacy” (D.l Lgs 196/2003) così la legge nazionale in tema privacy si allineerà alla normativa ...
Nuovo regolamento privacy 2018: online la procedura per la comunicazione del DPO
21 Maggio 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Fisco e Tasse
Fonte: Fisco e Tasse
Venerdì 18 maggio 2018, a una settimana dall'entrata in vigore del nuovo regolamento europeo per la tutela dei dati personali, il Garante della privacy ha reso disponibile la procedura per la comunicazione della figura del Responsabile della protezione dei dati. Il ...
Trattamento di dati personali in ambito penale: approvato il decreto
17 Maggio 2018 in Notizie Fiscali
Fonte: Governo Italiano
Fonte: Governo Italiano
Nel Consiglio dei Ministri n.84 di ieri, 16 maggio 2018, sono stati approvati diversi decreti. In particolare, è stato approvato in esame definitivo il nuovo decreto "Attuazione della direttiva (UE) 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile ...