Archivio per la Categoria ‘Contenzioso Tributario’
Contenzioso tributario: pubblicata una raccolta di massime delle CT
17 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
Il Massimario nazionale della giurisprudenza tributaria di merito è una raccolta delle massime relative alle più significative sentenze delle commissioni tributarie emesse sull’intero territorio nazionale. La raccolta è alla sua seconda edizione e contiene una selezione delle massime estratte dalle sentenze tributarie di merito ...
Un costo è inerente (e deducibile) anche se antieconomico
12 Marzo 2021 in Notizie Fiscali
L’Ordinanza numero 6368 della Corte di Cassazione civile, pubblicata giorno 8 marzo 2021, posiziona un mattone importante su una questione, tutt’altro che nuova, che presumibilmente non si esaurirà con questa sentenza.L’oggetto del contendere è rappresentato da alcuni costi (nel caso ...
Reati tributari: può essere sequestrata la prima casa dell’imprenditore
16 Febbraio 2021 in Notizie Fiscali
Con Sentenza n 5608 depositata il 12 febbraio 2021 la Cassazione si è espressa come segue:in tema di reati tributari il limite previsto dall'art 76 comma 1 del DPR 602/73 opera solo nei confronti dell'Erario, per debiti tributari, e non per ...
Processo tributario: prorogato il processo da remoto fino al 30 aprile
21 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
L’art’ 27 del Decreto Ristori recante “Misure urgenti relative allo svolgimento del processo tributario” aveva stabilito che fino alla cessazione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale da Covid-19 e ove sussistano:divieti, limiti, impossibilità di circolazione su tutto o parte del ...
Indetraibile l’IVA erroneamente applicata in fattura
4 Gennaio 2021 in Notizie Fiscali
Partendo dalla constatazione che il DPR 633/1972, il cosiddetto Testo Unico IVA, è un documento complesso e non privo di insidie, nel corso del tempo si è instaurata l’abitudine, da parte di chi emette la fattura, nel caso in cui ...
Processo tributario telematico: le regole tecniche per i provvedimenti in formato digitale
25 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Con la pubblicazione in GU del 13.11.2020 n. 283 del Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 06.11.2020, sono state definite le regole tecnico-operative da applicare ai giudizi instaurati presso le Commissioni tributarie di ogni ordine e grado, relative:alla redazione in ...
Processo tributario da remoto: ecco le regole del Ministero delle Finanze
17 Novembre 2020 in Notizie Fiscali
Con Decreto Mef n 46 dell’11 novembre 2020 vengono fissate le regole di svolgimento del processo tributario dal remoto (art 16 comma 4 legge 136 del 2018 e art 27 del Decreto Ristori)Strumenti da utilizzare:Ai sensi dell’art 2 del decreto in ...
Avvisi bonari prorogati: la scadenza delle rate
26 Agosto 2020 in Notizie Fiscali
I pagamenti degli avvisi bonari, derivanti da liquidazione automatica, controllo formale o da tassazione separata, (scaduti nel periodo compreso tra l’8 marzo 2020 e il 31 maggio 2020), sono stati prorogati al 16 settembre 2020. L’ agevolazione prevista dal decreto ...
Processo tributario telematico: la procedura da seguire per le notifiche via PEC
8 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Dopo una prima fase in regime di facoltatività, il Processo Tributario Telematico (PTT) è divenuto obbligatorio per i giudizi instaurati, in primo e secondo grado, con ricorso/appello notificato a partire dal 1° luglio 2019.
A distanza di quattro giorni, il Ministero ...
Processo tributario telematico: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate
4 Luglio 2019 in Notizie Fiscali
Con l'aggiornamento della guida fiscale dedicata al contenzioso tributario, l'Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni anche sul processo tributario telematico.
In generale, l’uso degli strumenti informatici e telematici nell’ambito del processo tributario, fino ad oggi facoltativo, è diventato obbligatorio per i giudizi ...
PagoPA: contributo unificato in tutte le Regioni
14 Giugno 2019 in Notizie Fiscali
Con un comunicato stampa pubblicato sul sito del DEF (Dipartimento Economia e Finanza) è stato annunciato che è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale il decreto del Direttore generale delle finanze del 6 giugno 2019 concernente la possibilità di ...
Notifica PEC: valida e tempestiva entro la mezzanotte
17 Maggio 2019 in Notizie Fiscali
Notifica PEC telematica valida 24 ore su 24. E' questo in breve quanto chiarito dalla Corte Costituzionale con la sentenza 75 depositata l'11 aprile 2019. Nel corso di un giudizio civile di secondo grado presso la Corte di Appello di ...
Processo tributario telematico: pubblicate le risposte del MEF
14 Febbraio 2019 in Notizie Fiscali
Sono state pubblicate in questi giorni, sul sito del Dipartimento delle Finanze (DEF) le risposte che il Ministero ha fornito in merito al processo tributario telematico nel corso di Telefisco 2019, l'incontro annuale tra amministrazione e stampa specializzata. Prima di ...
Processo tributario telematico: da oggi accesso al fascicolo telematico
28 Gennaio 2019 in Notizie Fiscali
Da oggi, lunedì 28 gennaio 2019 nell’ambito del processo tributario telematico è disponibile il nuovo servizio di richiesta di accesso temporaneo al fascicolo processuale telematico. La nuova funzionalità è stata realizzata per la parte non ancora costituita in giudizio e ...
Decreto fiscale approvato, nuove misure in arrivo
17 Ottobre 2018 in Notizie Fiscali
Ieri, 15 ottobre 2018, il Consiglio dei Ministri ha approvato, oltre al Disegno di Legge di Bilancio 2019 (a cui si rimanda alla nostra news Legge di Bilancio 2019: il Consiglio dei Ministri ha approvato il DDL) anche il Decreto ...
Cassazione 2018: i clienti devono vigilare l’attività del commercialista
11 Settembre 2018 in Notizie Fiscali
La Corte di Cassazione, con la sentenza n° 21061, del 24 agosto 2018 ribadisce il concetto secondo il quale il contribuente deve vigilare sull’operato del proprio commercialista; l’unico caso di esclusione di colpevolezza può essere concesso qualora il contribuente mandante ...
Processo tributario nullo se non partecipano tutti i litisconsorti
6 Settembre 2018 in Notizie Fiscali
Secondo il diritto processuale civile, in tutti i casi in cui l’oggetto della lite riguardi una pluralità di soggetti è necessario che gli stessi siano coinvolti in giudizio, indipendentemente dal fatto che questi siano attori (soggetti attivi che hanno promosso ...
Processo tributario: ammesse le dichiarazioni di terzi testimoni
23 Marzo 2018 in Notizie Fiscali
Interessante l’ordinanza della Corte di Cassazione depositata il 16 marzo 2018 (N. 6616/2018). La Suprema Corte ha infatti ritenuto che il divieto di prova testimoniale nel processo tributario, previsto all’articolo 7 del D. Lg 546/92 non impedisca al giudice di ...
Processo tributario: un atto su quattro è digitale. I dati del MEF
15 Marzo 2018 in Notizie Fiscali
Con un comunicato del 27 febbraio 2018, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha presentato i dati del processo tributario, nei primi sei mesi di piena attività dei sistemi telematici, dopo la sperimentazione.
In particolare, in base al Rapporto sui depositi ...
Spese di rappresentanza o pubblicità: l’obiettivo qualifica la spesa
28 Dicembre 2017 in Notizie Fiscali
Le spese di organizzazione di convegni medici, sostenute da società del campo farmaceutico, la cui finalità di informazione scientifica non sia palese, non sono deducibili dal reddito societario, né è applicabile lo strumento della detrazione IVA. In tal senso la ...