Le Rivalutazioni 2020 e 2021: adempimenti, scadenze e versamenti
26 Gennaio 2021 in Speciali
Nell’universo tributario italiano ci sono fenomeni fiscali che appaiono improvvisamente, permangono nell’ordinamento per un breve lasso di tempo, e poi scompaiono; ma ogni contribuente sa che, prima o poi, si ripresenteranno.Uno di questi fenomeni è, senza dubbio, quello della rivalutazione, ...
Ticket licenziamento: guida e importi 2021
26 Gennaio 2021 in Speciali
In quali casi di cessazione del rapporto di lavoro c'è l’obbligo di versamento del c.d. ticket di licenziamento (introdotto con l’articolo 2, commi 31-35, della legge n. 92/2012) e come si calcola?In vista del probabile termine del blocco dei licenziamenti ...
Il bilancio sociale per gli enti del terzo settore e le imprese sociali
26 Gennaio 2021 in Speciali
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha emanato il decreto 4 luglio 2019 pubblicato in Gazzetta n. 186 del 9 agosto 2019 contenente le Linee guida per la redazione del bilancio sociale degli enti del Terzo settore.L’obbligo di redazione ...
TFR calcolo e rivalutazione fino a dicembre 2020
25 Gennaio 2021 in Speciali
Il coefficiente di dicembre 2020 per la rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto (Tfr) accantonate al 31 dicembre 2019 è 1,500.Rivediamo di seguito in sintesi cos'è, come si calcola e come viene tassato il Trattamento di fine rapporto. ...
Bilancio d’esercizio 2020, termini e iter di approvazione
22 Gennaio 2021 in Speciali
Le società di capitali devono approvare il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio (o entro il maggior termine di 180 giorni, in casi particolari). Per quest'anno le scadenze sono le seguenti: 30.04.20201 oppure maggior termine del 29.06.2021. Per l'approvazione c'è ...
Fondo Metasalute Metalmeccanici: novità 2021
20 Gennaio 2021 in Speciali
L’adesione al Fondo MètaSalute di assistenza sanitaria integrativa è assicurata gratuitamente dal 1° ottobre 2017 dalle aziende che applicano ai propri lavoratori il CCNL per l’Industria Metalmeccanica e della Installazione di Impianti del comparto Industria, sottoscritto il 26 novembre 2016. A decorrere dal ...
Superbonus e condominio: gli unici proprietari accedono al 110%
19 Gennaio 2021 in Speciali
Per spiegare cosa si è modificato nella disciplina del superbonus con la legge di bilancio 2021 occorre fare un salto nel 2020. Inizialmente i soggetti che potevano porre in essere gli interventi sugli immobili che danno diritto al superbonus erano (art. 119, ...
Età e requisiti per la pensione 2021
19 Gennaio 2021 in Speciali
Negli ultimi anni si sono susseguite numerose modifiche legislative che hanno cambiato i requisiti e le età per andare in pensione. L'esigenza di fondo è ovviamente quelle di risparmiare sulla spesa previdenziale che è uno dei capitoli piu pesanti per ...
Ratei attivi e passivi in Bilancio
19 Gennaio 2021 in Speciali
Il Principio Contabile 18 emanato dall’Organismo Italiano di Contabilità (O.I.C.) tratta in modo dettagliato dei Ratei e Risconti, dandone definizione e modalità di determinazione delle quote di competenza, oltre a fare riferimento alla loro classificazione nel bilancio in forma ordinaria, ...
Comunicazione vendite on line marketplace anche per il 2021
18 Gennaio 2021 in Speciali
Il comma 3 dell'articolo del DL 183/2020, il cosiddetto decreto Milleproroghe, dispone, anche per il primo semestre 2021, sempre con cadenza trimestrale, la trasmissione dei dati delle vendite con l’estero effettuate sui marketplace (Amazon, Ebay, Aliexpress, Eprice tra i più ...
Finanziamenti: guida alle novità della Legge di Bilancio sul Fondo di Garanzia per le PMI
13 Gennaio 2021 in Speciali
La Legge di Bilancio 2021 proroga dal 31 dicembre 2020 al 30 giugno 2021 l'operatività dell'intervento straordinario in garanzia del Fondo di garanzia PMI che ha affiancato la operatività ordinaria potenziata dai decreti emanata per l'emergenza pandemica da covid 19.Sono ...
Superbonus e i chiarimenti per cessione e sconto in fattura
12 Gennaio 2021 in Speciali
Con la Circolare 30/E/2020 l’agenzia delle entrate ha risposto a molti quesiti posti dalla stampa specializzata e dagli operatori al fine di chiarire gli aspetti rimasti oscuri del superbonus. In questo speciale esponiamo alcuni chiarimenti in materia di cessione del ...
Rendiconto finanziario: come interpretarlo
6 Gennaio 2021 in Speciali
Il legislatore ha pensato bene di rendere obbligatorio il Rendiconto finanziario proprio perché si tratta di un documento fondamentale per la valutazione e l'analisi della gestione e per andare oltre la classica analisi di bilancio mediante indici e ratios.Il Rendiconto finanziario ...
Il problema della presenza di debiti e crediti nel Bilancio finale di Liquidazione
5 Gennaio 2021 in Speciali
L’articolo 2492 del Codice civile al comma 1 dispone che “compiuta la liquidazione, i liquidatori devono redigere il bilancio finale”.Una liquidazione può dirsi tecnicamente conclusa solo quando tutti i crediti sono stati riscossi, tutti i beni sono stati monetizzati, tutti ...
Risconti attivi e passivi 2020: esempi di scritture contabili
5 Gennaio 2021 in Speciali
Il Principio Contabile 18 emanato dall'Organismo Italiano di Contabilità (O.I.C.) tratta in modo dettagliato dei Ratei e Risconti, dandone definizione e modalità di determinazione delle quote di competenza, oltre a fare riferimento alla loro classificazione nel bilancio in forma ordinaria, ...
Superbonus e visto di conformità: gli ultimi chiarimenti nella circolare 30/E
4 Gennaio 2021 in Speciali
Affrontiamo in questo speciale i quesiti ai quali il fisco con la Circolare n 30/E del 22 dicembre ha risposto in materia di superbonus. Nel particolare vediamo quali le risposte in materia di visto di conformità.Da premettere che l’art. 119, ...
Riduzione del cuneo fiscale: a chi spetta e quanto
2 Gennaio 2021 in Speciali
Il D.L. n. 3/2020, convertito nella L. n. 21/2020, ha modificato, con decorrenza dal 1° luglio 2020, il sistema di tassazione del reddito di lavoro dipendente e assimilato per ridurne il carico fiscale.L’intervento normativo avviene con un provvedimento che abroga ...
Calcolo delle imposte anticipate e differite nel bilancio di esercizio
30 Dicembre 2020 in Speciali
Il bilancio di esercizio deve essere redatto sulla base della normativa civilistica, integrata e meglio specificata dai Principi Contabili.
Si ricorda, per sottolineare l'importanza di questa disciplina, che la norma sui criteri di valutazione (art. 2426 del Codice Civile) riguarda indistintamente ...
Omaggi natalizi ai clienti 2020: il punto sul trattamento fiscale
15 Dicembre 2020 in Speciali
In occasione delle festività natalizie è consuetudine per le imprese ed i professionisti offrire omaggi ai propri clienti. In questo approfondimento dopo aver ripreso le caratteristiche essenziali delle spese di rappresentanza, vengono evidenziati i trattamenti fiscali ai fini IVA e ...
Stock option: rileva il momento di esercizio dell’opzione
14 Dicembre 2020 in Speciali
Nell’ambito della determinazione del reddito di lavoro dipendente, il regime di tassazione applicabile “ratione temporis” alle cosiddette “stock options” deve essere identificato in quello vigente al momento dell'esercizio del diritto di opzione da parte del dipendente, a prescindere dal momento ...